Asma e rinite allergica sono patologie spesso presenti assieme in uno stesso soggetto. Secondo alcuni dati (ad esempio quelli dell’European Community Respiratory Health Survey) il rischio di asma in soggetti con rinite è, infatti, circa quattro volte superiore rispetto ai soggetti senza rinite.
Una caratteristica comune alle due patologie è il processo infiammatorio (flogosi) che interessa la mucosa nasale nel caso della rinite allergica e i bronchi nel caso dell’asma. In questo processo infiammatorio partecipano alcune cellule del sistema immunitario (in particolare gli eosinofili) e molecole pro-infiammatorie da esse rilasciati (citochine e chemochine). Il risultato della loro azione è un danno all’epitelio, che può provocare a sua volta edema della mucosa e accumulo di prodotti secretori, come il muco, ricchi di sostanze infiammatorie.
Sono stati ipotizzati diversi meccanismi per spiegare la correlazione fisiopatologica tra rinosinusite allergica e asma e in particolare per spiegare come la sinusite possa provocare crisi asmatiche. Tra queste possibili spiegazioni troviamo:
Alcuni studi sperimentali e clinici hanno ipotizzato che l’iperattività delle vie aeree sia il risultato di un riflesso faringo-bronchiale attivato dal materiale infiammatorio proveniente dalle vie nasali. A sua volta l’iperreattività bronchiale potrebbe essere aumentata da una respirazione quasi esclusivamente orale, poiché le vie nasali sono almeno parzialmente ostruite.
La presenza di un legame tra le due patologie è testimoniata dal fatto che il trattamento efficace dei sintomi della rinite allergica migliora anche i sintomi di asma. La somministrazione nasale di steroidi e di antistaminici in pazienti affetti sia da rinite allergica sia da asma è efficace a controllare i sintomi nasali ma migliora anche i sintomi d’asma. Giacché si tratta di un trattamento topico (solo una piccola quantità di farmaco somministrato per via nasale è riscontrabile a livello polmonare), gli effetti sull’asma sono attribuibili al miglioramento della respirazione nasale.